Testata Nuovo TG Nazionale | Registrazione Trib.Lucca R.G.3651/2020
id 277.143
Treno Sanitario. Le Cross di Pistoia e Torino al lavoro
Sono al lavoro in questi giorni le Cross- Centrali remote di soccorso sanitario di Pistoia e Torino per redigere una procedura comune per l’attivazione e la gestione del Treno Sanitario. Un treno ospedale in sostanza, per trasferire malati verso altre zone d'Italia o all'estero e alleggerire così la pressione sulle strutture ospedaliere. Il mezzo, inaugurato lo scorso marzo, è stato messo a disposizione della Protezione Civile delle due Centrali e può circolare in tutta Italia e in Europa, garantendo il trasferimento, celere ed organizzato, dei pazienti da una struttura ospedaliera all’altra. Il convoglio è dotato di 8 carrozze equipaggiate con specifiche attrezzature compresi i posti letto di terapia intensiva per il trasporto fino a 21 malati da un ospedale o da più ospedali. Il Treno Sanitario è autonomo in termini di attrezzatture e personale e può essere utilizzato anche come Posto Medico Avanzato per la gestione in loco di pazienti da terapia intensiva o a supporto di un Presidio Ospedaliero. Il Treno Sanitario si aggiunge ai mezzi già utilizzati dalla Cross: ambulanze medicalizzate ed elicotteri del 118 e dell'Aeronautica Militare.
09-11-2021 13:21 | Pistoia, Torino
Suggerimenti
Conferita a Siderno la bandiera Blu 2021
Per il secondo anno consecutivo, Siderno è Bandie...
02-07-2021 19:35
Allarme incendi in Calabria, aumentano le vittime.
Ancora un morto e alcune persone ustionate a causa...
12-08-2021 07:58
Oli esausti da rifiuti pericolosi a risorsa
Presentato in piazza Bartali a Gavinana il box "Ol...
24-06-2021 00:37
fedeli bloccati dal covid
purtroppo anche il pellegrinaggio per San Pio da...
05-04-2021 18:15

NTN è per tutti
Tante novità in arrivo: Nuovi servizi oltre a giochi singoli e a squadre, premi in palio da vincere, supporto multi lingue, dirette televisive e molto altro ancora.
Scarica ora la App per Android o iOS ed entra nel nuovo network di Nuova TV Nazionale.