Testata Nuovo TG Nazionale | Registrazione Trib.Lucca R.G.3651/2020
id 125.62
I giovani nell’era del lockdown, tra cyberbullismo e stress post-traumatico
Le conseguenze di un anno di lockdown sui giovani si fanno sentiere, a metterle in evidenza uno studio di Luca Bernardo, alla guida del dipartimento di medicina dell’infanzia al Fatebenefratelli-Sacco di Milano. Tra gli effetti più allarmanti una crescita esponenziale del cyberbullismo e aumento di sintomi da stress post-traumatico. La ricerca mette in evidenza come episodi di questo tipo si siano verificati sia tra coetanei, sia verso docenti. Secondo Bernardo, la causa scatenante dell’aumento del cyberbullismo sarebbe la rabbia, dovuta all’isolamento forzato, che viene riversata su internet, in assenza di valvole di sfogo. La perdita della propria routine ha comportato nette modifiche agli orari dei giovani, scatenando gravi ripercussioni psicofisiche, come disturbi del sonno e dell’alimentazione, ansia, depressione e scarsa autostima. Una situazione grave, in grado di influire sensibilmente sulle capacità evolutive ed emotive dei più giovani. Luca Bernardo sottolinea l’urgente necessita di seguire il fenomeno e di attivarsi per intervenire.
02-06-2021 16:43 | Milano
Suggerimenti
Inaugurata La Rotonda a Marina di Grosseto
Torna alla luce La Rotonda, storico locale di intr...
31-05-2021 10:35
Fuga di operatori sanitari da Schiavonia
I sindaci denunciano una fuga di operatori sanitar...
09-12-2021 23:48
No Paura Day Parla Un Geopolitico (Parte 1 di 6)
Il servizio riprende alcune parti del discorso fat...
02-04-2021 18:03
Palazzo Reale apre al pubblico “FRAMMENTI”, mo...
Nelle sale dell’Appartamento dei Principi a Pala...
13-10-2021 14:08

NTN è per tutti
Tante novità in arrivo: Nuovi servizi oltre a giochi singoli e a squadre, premi in palio da vincere, supporto multi lingue, dirette televisive e molto altro ancora.
Scarica ora la App per Android o iOS ed entra nel nuovo network di Nuova TV Nazionale.