Testata Nuovo TG Nazionale | Registrazione Trib.Lucca R.G.3651/2020
id 277.117
Emergenza clima, gli occhi del mondo puntati su Milano
Gli occhi del mondo, sono puntati su Milano in questi giorni, dove si sta svolgendo la #PreCop26, preceduta dalla Youth Cop. Presente anche Greta Thunberg, l'attivista svedese che al centro congressi Mico di Milano allla #Youth4Climate, la conferenza dei giovani sul clima organizzata dal governo italiano come evento introduttivo alla Pre-Cop26, ha parlato della crisi climatica esordendo con un richiamo ai leader mondiali. Secondo Greta, i Leader pronunciano solo parole, tanti bla bla bla, e pochi fatti. Le emissioni continuano ad aumentare. Possiamo invertire questa tendenza, ma serviranno soluzioni drastiche. E dato che non abbiamo soluzioni tecnologiche, vuol dire che dovremo cambiare noi. La speranza non è un qualcosa di passivo, non è un bla bla bla. La speranza vuol dire la verità, vuol dire agire. E la speranza viene sempre dalla gente. Noi vogliamo giustizia climatica, e la vogliamo ora, ha detto l'attivista, all'apertura della conferenza. Al termine del suo intervento, Greta ha avuto uno scambio di slogan col pubblico di giovani in sala, chiedendo: "Cosa vogliamo?", e i giovani hanno gridato: "Giustizia climatica!". Alla conferenza sul clima erano presenti quattrocento giovani, due per ciascuno dei 197 paesi dell'Onu, che hanno discusso con esperti su tutti gli aspetti della crisi climatica e, ora, lavoreranno a una carta negoziale sui cambiamenti climatici in vista della Cop26 di Glasgow. L'apertura è stata fatta con il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, che ha parlato ai giovani dicendo che ora occorrerà lavorare insieme. Questa riunione dei ministri dell'Ambiente è l'ultima in preparazione della Cop26, la conferenza annuale dell'Onu sul clima, in programma a Glasgow in Scozia dal 31 ottobre al 12 novembre. Giovedì, sempre al Mico di Milano, i 400 giovani presenteranno le loro proposte all'inaugurazione della Pre-Cop, alla presenza di Sergio Mattarella e Mario Draghi, e con la partecipazione da remoto di Boris Johnson e Antonio Guterres. La Youth4Climate si concluderà giovedì in serata con il concerto Music4Climate. La Pre-Cop26 continuerà fino a sabato 2 ottobre, con la partecipazione di una cinquantina di ministri dell'Ambiente. E sempre a Milano, Greta parteciperà a una mega manifestazione in programma per venerdì 1 ottobre, lo Student Strike for Future. Sarà una grande manifestazione studentesca sull'onda dei Friday for Future. A Milano è previsto l'arrivo di ragazzi da tutta Italia e non solo. L'obiettivo sarà quello di protestare pacificamente e far vedere alle delegazioni dei Governi presenti in città per la PreCop26, che il problema è sentito anche e soprattutto dai giovani, elettori di oggi e domani. Frame video conferenza courtesy of Youth4Climate PreCop26
29-09-2021 17:15 | Milano
Suggerimenti
Cadono con l'auto nel Naviglio, salvati dai vigili...
Due ragazzi sono stati salvati dai poliziotti e re...
28-09-2021 21:27
Operazione antidroga nel Vibonese
A Capistrano, i Carabinieri della Stazione di Mont...
22-06-2021 08:03
Inaugurato il cantiere del Piano di zona La Stort...
È stato inaugurato cantiere del Piano di zona La...
09-06-2021 19:08
Rapporto Polfer: 180 arresti in Lombardia nel 2020
Complessivamente ci sono stati oltre 378mila ident...
23-07-2021 22:13

NTN è per tutti
Tante novità in arrivo: Nuovi servizi oltre a giochi singoli e a squadre, premi in palio da vincere, supporto multi lingue, dirette televisive e molto altro ancora.
Scarica ora la App per Android o iOS ed entra nel nuovo network di Nuova TV Nazionale.