Testata Nuovo TG Nazionale | Registrazione Trib.Lucca R.G.3651/2020
id 256.55
A scuola con noi! La nostra lingua risorsa di accoglienza ed integrazione
Emigrazione, immigrati, accoglienza. Tre parole che, in questi ultimi dieci anni, hanno fatto parlare, discutere e, anche, litigare. Diversi i momenti di confronto e scontro, anche parecchio acceso, tra le forze politiche, giornalisti, personalità del mondo culturale ed intellettuale. Se fino a non molto tempo fa, la nostra attenzione era rivolta, in particolar modo, al bacino del Mediterraneo, dallo scorso 24 febbraio i nostri sguardi sono volti verso l’Est. Un’atroce guerra, voluta dalla Russia per colpire l’Ucraina, da sette mesi ci fa stare con il fiato sospeso. Bombe, missili, palazzi, appartamenti, ospedali, scuole colpite e distrutte. Cittadini che provano a scappare, nel disperato tentativo di sottrarsi alla “dura” chiamata alle armi e di cercare altrove una vita nuova, fatta di pace e libertà. Il pensiero particolare è rivolto, soprattutto, ai tanti bambini, bambine, ragazzi e ragazze che, all’improvviso, si ritrovano con un presente gravemente tramortito e lacerato e un futuro letteralmente rubato. Il nostro Paese, da sempre contrario ad ogni forma di conflitto armato e contro qualsiasi azione tendente a reprimere libertà, diritti, e integrità psico-fisica degli individui, fortunatamente non resta, impotente, a guardare. Diverse le iniziative organizzate per aiutare, sostenere il popolo ucraino, con il focus rivolto ai più deboli: bambini, giovani adolescenti, ed anziani. Una significativa iniziativa ci giunge dal mondo della cultura e della scuola. Chiara Vergani, docente, pedagogista, saggista, scrittrice, insieme a Sarah Dandrea ha ideato e messo in piedi il progetto, “A scuola con noi!”. Un e-book che nasce, appunto, per sostenere il popolo ucraino e favorire l’integrazione di bambini, bambine, giovani, nella nostra scuola. Accoglienza e integrazione che cominciano con un aiuto concreto per l’apprendimento della nostra lingua, l’italiano. Apprendimento obbligatorio, necessario affinché qualsiasi straniero possa, perfettamente, inserirsi nel contesto economico- sociale nostrano. La Professoressa Vergani ci spiega, esattamente, com’è nato il progetto e perché è nato.
27-09-2022 22:24 | Italia
Suggerimenti
Operazione "Basta Dittatura"
La Polizia di Stato ha eseguito nella mattinata od...
15-11-2021 19:14
Progetto sicurezza vera presentato a Novara
Dopo le tappe di Pisa, Matera, Latina, Rimini, Gor...
23-10-2021 11:58
Amministrative Cosenza: si chiude la campagna elet...
La campagna elettorale degli otto candidati a sind...
04-10-2021 17:05
Marco Travaglio ad Alghero per raccontare i " segr...
Pieno in ogni ordine di posto il “parterre” a ...
30-08-2021 23:28

NTN è per tutti
Tante novità in arrivo: Nuovi servizi oltre a giochi singoli e a squadre, premi in palio da vincere, supporto multi lingue, dirette televisive e molto altro ancora.
Scarica ora la App per Android o iOS ed entra nel nuovo network di Nuova TV Nazionale.