Testata Nuovo TG Nazionale | Registrazione Trib.Lucca R.G.3651/2020
id 256.50
Malasanità: incubo che non conosce la parola fine
Malasanità. Ancora oggi, nel 2022, un incubo vivo come non mai. Stando ad un’analisi condotta e riportata dall’Associazione Sportello Legale Sanità (www.sportellolegalesanita.it), sono circa 300mila le cause in corso e pendenti contro medici e personale sanitario per episodi o fatti da ricondurre a sospetta malasanità. Cause che si concludono con una richiesta di risarcimento, in sede civile, per danno biologico. Richieste che, sempre ragionando in cifre, sono all’incirca 35mila. L’ultimo caso è della scorsa estate. Agosto 2021. Il fatto che vi raccontiamo è accaduto a Fermo, nelle Marche. Lo sfortunato protagonista si chiamava Ernesto Severino. Un signore di 87 anni che il giorno 03 agosto 2021 si presenta, accompagnato dai figli, al pronto soccorso dell’Ospedale Civile Augusto Murri di Fermo, causa una lieve febbre e alcuni tremolii. Viene trattenuto in osservazione per una notte, ma con l’obiettivo di dimetterlo subito e farlo uscire il giorno dopo. Il signor Severino, sfortunatamente, cade dalla barella che, in quell’istante, aveva le sbarre laterali abbassate. Da quel momento comincia il suo drammatico calvario. A seguito di questa caduta, riporta dei grossi ematomi e si ritrova con i valori vitali letteralmente sballati; scatta, subito, il ricovero in ospedale. Ad aggravare la situazione dell’anziano signore, ci pensa il personale medico in servizio che, durante i lunghi giorni di sofferenza, commette una serie di superficialità e grossolani errori. A complicare, ulteriormente, questa situazione ci pensano quattro processi trasfusionali, eseguiti in totale violazione ed inosservanza delle pratiche multidisciplinari nel processo trasfusionale, appunto. Al termine di una di queste quattro trasfusioni, succede che una sacca trasfusionale, datata 10 settembre 2021, viene consegnata all’Azienda Ospedaliera alle ore 14:47 di quello stesso giorno mentre nel diario clinico viene registrata come trasfusione effettuata in mattinata. Come se non bastasse, si presenta un’epatite C che, fino a quel momento, l’anziano signore non aveva mai avuto. Ernesto Severino, purtroppo, non ce l’ha fatta. L’ennesimo caso che non trova spiegazione. Solo inquirenti e magistratura possono fare chiarezza e luce su questa triste vicenda.
07-06-2022 18:02 | Fermo
Suggerimenti
Catania: scendono in piazza la FIPE Confcommercio ...
In piazza Università a Catania si sono riuniti i ...
05-05-2021 12:00
Allontanamento partecipanti "Rave Party" sabaudo
Nel corso della notte, sono stati predisposti mira...
31-10-2021 21:22
Soave è il borgo dei borghi 2022
Viticoltura, paesaggio, bellezze artistiche, forte...
08-08-2022 18:40
Botti di Capodanno, sequestrati 1,5 quintali mater...
i Carabinieri della Stazione di Santa Marinella ha...
28-12-2021 17:13

NTN è per tutti
Tante novità in arrivo: Nuovi servizi oltre a giochi singoli e a squadre, premi in palio da vincere, supporto multi lingue, dirette televisive e molto altro ancora.
Scarica ora la App per Android o iOS ed entra nel nuovo network di Nuova TV Nazionale.