Testata Nuovo TG Nazionale | Registrazione Trib.Lucca R.G.3651/2020
id 256.32
Legge 150/2000 e Uffici Stampa: “tempo indeterminato mai esistito, 21 anni di nulla”
“C’era una volta, anzi c’è ancora oggi, la legge 150/2000. Questa norma dello Stato ha istituito negli enti pubblici del nostro Paese, la comunicazione pubblica. Grazie a questa normativa, sono state introdotte tre figure professionali di rilievo: l’ufficio Relazioni con il Pubblico (URLP), l’ufficio stampa dentro le rispettive pubbliche amministrazioni, e il portavoce. L’istituzione dell’ufficio stampa e del portavoce, al tempo stesso, ha stabilito la separazione dell’informazione dalla comunicazione politica. Informazione che spetterebbe esclusivamente al giornalista, professionista o pubblicista. La legge 150 non prevede l’obbligo della presenza di un ufficio stampa all’interno degli enti pubblici; in caso, però, di sua presenza i giornalisti/le giornaliste che compongono il team dovrebbero essere assunti con un contratto giornalistico, art. 1 rapporto di lavoro dipendente, e con tanto di versamento dei contributi alla cassa previdenziale di categoria, l’INPGI. Su quest’ultimo punto, da 21 anni, si brancola nel buio più totale: la legge non è stata mai applicata e diversi sono i casi di colleghi/colleghe assunte con regolare contratto ma inspiegabilmente parcheggiati/parcheggiate all’angolo della strada e sostituiti/sostituite dai portavoce oppure incaricati/incaricate con forme contrattuali non rispondenti ai principi stabiliti dalla legge quadro. Diversi i bandi istituiti e ritirati da alcuni Comuni. Recentemente, il Comune di Morrovalle (MC) ha istituito un bando pubblico per il conferimento dell’incarico di responsabile ufficio stampa con un compenso annuale pari a soli 7.200 euro più IVA. Il giornalista o la giornalista che assumerà questo incarico professionale, percepirebbe in tre anni 21.600 euro. Fra i vari requisiti per essere assunti, oltre l’iscrizione all’ODG, spunta quello di avere partita IVA. In un pubblico impiego, un rapporto da libero professionista; l’opposto della legge di due decadi or sono. Dobbiamo parlare, ancora una volta, di bando da mettere in discussione? La realtà dei fatti dice che la legge 150 non prevede sanzioni per gli enti pubblici che non osservano o adempiono secondo legge. Tempo indeterminato mai esistito, 21 anni di nulla. Legge 150/2000, per saperne di più: (Link: https://www.forumpa.it/open-government/comunicazione-pubblica/legge-150-del-2000-cosa-prevede-la-prima-e-a-tuttoggi-unica-legge-quadro-sulla-comunicazione-pubblica/?fbclid=IwAR3_Iq_ru_bYNXj3F32z_ymdkSmiP9QhZfQFkrw4etilQeoX_mBiYiN8YVg) Bando Comune di Morrovalle (Macerata- MC) Link bando pubblico: https://www.comune.morrovalle.mc.it/wp-content/blogs.dir/44/files/avviso-addetto-stampa_signed.pdf
13-12-2021 22:03 | Italia
Suggerimenti
La G.d.F. intensifica l'azione contro le IPTV ille...
La Guardia di Finanza intensifica in tutta Italia ...
25-07-2021 12:02
Un albero per Rino Gaetano a 40 anni dalla morte
A 40 anni dalla morte di Rino Gaetano Roma gli ren...
03-06-2021 20:46
Entro il 2023 Legnago sarà coperto interamente da...
Entro il 2023, secondo il piano per la Banda Ultra...
15-09-2021 14:35
In arrivo i ristori Covid per i pescatori calabres...
Il gruppo di lavoro istituito dal Dipartimento Agr...
24-06-2021 15:57

NTN è per tutti
Tante novità in arrivo: Nuovi servizi oltre a giochi singoli e a squadre, premi in palio da vincere, supporto multi lingue, dirette televisive e molto altro ancora.
Scarica ora la App per Android o iOS ed entra nel nuovo network di Nuova TV Nazionale.