Testata Nuovo TG Nazionale | Registrazione Trib.Lucca R.G.3651/2020
id 256.17
Economia Circolare: "aspettando il 2050 tra prospettive, vantaggi, e problemi esistenti"
Produzione, estrazione, utilizzo, e smaltimento. C’era una volta l’economia lineare; un tempo, regola unica e universale da adottare, oggi una soluzione non più praticabile, in primis sotto l’aspetto economico e anche sul fronte ambientale. Mai come oggi, si fa prepotentemente avanti il concetto di economia circolare: consiste nella selezione accurata ed eventuale riutilizzo ragionato di scarti o rifiuti, alimentari vegetali o organici che possono portare alla produzione di nuove risorse o energie rinnovabili. Il nostro pianeta è invaso da quintali e quintali di rifiuti. Un grosso problema, sia in Italia come nel resto del mondo, è l’enorme quantità di rifiuti, spesso gettata in mare, nei fiumi, e anche nelle strade. Questo perché il numero di materiali che usiamo è enorme: uno degli ultimi rapporti pubblicato dal Ministero dell’Ambiente, dice espressamente che “solo nell’Unione europea ogni anno si usano quasi 15 tonnellate di materiali a persona; ogni cittadino europeo genera una media di oltre 4,5 tonnellate di rifiuti l’anno, di cui quasi la metà è smaltita nelle discariche. Uno spreco economico e danni ambientali non più accettabili. (Fonte: rapporto Ministero dell’Ambiente: www.minambiente.it) Quali sono i vantaggi, in termini economici e di business, dell’economia circolare? Se guardiamo alle imprese, piccole medie o grandi che siano, quest’ultime possono fare economia circolare ricorrendo ad un’opera di selezione mirata degli scarti, facilmente ed effettivamente riutilizzabili, e adottando nuove efficienti tecnologie in grado di trasformare il “rifiuto” in una risorsa non inquinante, ecologica e “green”. Non solo produrre con un abbattimento significativo dei costi, ma anche, a seconda del contesto, la possibilità concreta di creare opportunità di occupazione e lavoro. Il 2050 è ancora lontano; dall’Italia all’Europa fino al resto del pianeta, il percorso per superare la transizione ecologica è ancora lungo.
11-07-2021 12:42 | Italia
Suggerimenti
Incendio in un tetto, intossicato un dodicenne
Incendio in uno stabile in zona Arcella a Padova, ...
05-07-2021 06:40
Tropea vince in concorso il "Borgo dei Borghi 2021...
Alla fine Tropea ce l'ha fatta: ha sbaragliato la ...
07-04-2021 15:13
Nuovi orari treni estivi per raggiungere le divers...
«L'ampia sinergia tra la Regione e Trenitalia Cal...
14-06-2021 10:04
Giovane sorpreso con 30 Kg di hashish che trasport...
Un 27 enne romano di origini filippine è stato ar...
03-09-2021 13:42

NTN è per tutti
Tante novità in arrivo: Nuovi servizi oltre a giochi singoli e a squadre, premi in palio da vincere, supporto multi lingue, dirette televisive e molto altro ancora.
Scarica ora la App per Android o iOS ed entra nel nuovo network di Nuova TV Nazionale.