Testata Nuovo TG Nazionale | Registrazione Trib.Lucca R.G.3651/2020
id 256.13
“Sper ancò”: romanticismo, sentimenti, e speranze nel rap di Francesco Sorrentino
Ha 18 anni, vive a Marino (ROMA), e frequenta l’ultimo anno di liceo classico. Ama la letteratura, la poesia; considera il libro espressione massima della libertà. Figlio di una generazione ultra moderna, tutto social network e WhatsApp. E’ diventato maggiorenne, conoscendo il virus, SARS-Covid 19: esperienza che l’ha spinto a pensare, riflettere. E tra una riflessione e un’altra, ha deciso di scrivere testi musicali, in stile rap. Si chiama Francesco Sorrentino e il brano che state ascoltando e vedendo si chiama “Sper’ancò”. Testo scritto in napoletano, da un ragazzo con l’accento super- romano. Come nasce, effettivamente, questo brano? Francesco ce lo racconta. Non solo il racconto di com’è nato Sper ancò. Dalla musica siamo passati alla realtà, esaminando insieme il momento attuale. In questo periodo così difficile, doloroso e pazzo, le generazioni giovani e senior fanno bene, ancora, a sperare e riprendere la loro vita? Questo giovane “rappista” dice la sua, spiegando a chiare lettere come la musica, la forza delle parole siano state di vitale importanza per prendere, toccare con mano tutto quel che stava vivendo.
09-06-2021 22:43 | Marino
Suggerimenti
Operazione Gerione, 12 indagati, tra loro persone ...
Con una Maxi operazione, denominata “Gerione”...
11-07-2021 15:50
Rifiuti, smaltimento illecito e fatture false, 4 a...
Emettevano e utilizzavano fatture per operazioni i...
12-10-2021 20:11
Ferragosto sicuro
Hanno preso il via le attività mirate dei Carabin...
13-08-2021 00:21
2020, l’anno della pandemia e dell’aumento del...
Se il 2020 è stato l’anno delle strade deserte ...
03-06-2021 19:10

NTN è per tutti
Tante novità in arrivo: Nuovi servizi oltre a giochi singoli e a squadre, premi in palio da vincere, supporto multi lingue, dirette televisive e molto altro ancora.
Scarica ora la App per Android o iOS ed entra nel nuovo network di Nuova TV Nazionale.