Testata Nuovo TG Nazionale | Registrazione Trib.Lucca R.G.3651/2020
id 171.186
Arrestati 2 vigili urbani accusati di concussione e 7 indagati
L'indagine era partita da una denuncia dello scorso settembre presentata da un extracomunitario venditore ambulante, residente da 30 anni in Italia, vittima di un'ingiustificata appropriazione della merce esposta da parte dei vigili Anselmi e Costantino. I due agenti, in borghese e abusando della loro qualità, gli hanno preso la merce per un valore di circa 800 euro nonostante l'uomo avesse esibito la licenza autorizzatoria. Il tutto senza qualificarsi e senza redigere alcun verbale di sequestro o sanzione amministrativa. L'inchiesta della Procura e della Guardia di finanza, però, ha fatto venire alla luce un fenomeno molto più vasto secondo cui gli agenti della polizia locale sospesi dal servizio erano soliti sottrarre sistematicamente la merce esposta per la vendita da ambulanti di origini extra-comunitarie. Senza provvedere alla redazione e al rilascio di verbali di sequestro amministrativo o di altri atti, gli agenti procedevano alla successiva pubblicazione, sull'Albo Pretorio del Comune, di verbali di rinvenimento di merce redatti nei confronti di soggetti ignoti. I due agenti arrestati, Anselmi e Costantino, invece, avevano messo in piedi un sodalizio finalizzato alla ricerca di veicoli da rottamare, acquisire o cannibalizzare. Con l'intento di trarne dei guadagni illeciti, infatti, secondo la Procura, sono loro i promotori di un'associazione a delinquere della quale avrebbero fatto parte anche Bruno, Iannò e Suraci a cui sono riconducibili due imprese operanti nel settore del soccorso e della rimozione di veicoli, una delle quali è una depositeria giudiziaria autorizzata. Una volta trovate autovetture sprovviste della necessaria copertura assicurativa, i due vigili, anziché procedere alla contestazione delle violazioni del codice della strada o alle operazioni di sequestro amministrativo, inducevano i proprietari dei veicoli ad affidare gli automezzi in questione ai rappresentanti di una delle due imprese, a turno, dietro la minaccia dell'irrogazione di salate sanzioni pecuniarie e a fronte della mancata contestazione delle violazioni.
20-07-2021 17:52 | Reggio Calabria
Suggerimenti
Sesto, via alla demolizione dello scalo ferroviari...
Le ex Aree Falck iniziano a vedere la luce per la ...
08-08-2021 09:18
Orto botanico parco del valentino
03-05-2021 14:36
Ferragosto sicuro
Hanno preso il via le attività mirate dei Carabin...
13-08-2021 00:21
Le analisi di Legambiente: Catania tra le città b...
La campagna itinerante Claen City di Legambiente b...
13-04-2021 15:02

NTN è per tutti
Tante novità in arrivo: Nuovi servizi oltre a giochi singoli e a squadre, premi in palio da vincere, supporto multi lingue, dirette televisive e molto altro ancora.
Scarica ora la App per Android o iOS ed entra nel nuovo network di Nuova TV Nazionale.